E20: tutto quello che devi sapere su questo nuovo carburante

Pubblicato il 23/06/2025 in Blog

Che cos’è il carburante E20?

E20 è un carburante composto dal 20 % di bioetanolo e dall’80 % di benzina fossile. Rappresenta un’evoluzione dello SP95-E10, oggi ampiamente distribuito in Francia. Il bioetanolo è prodotto da materie prime vegetali (barbabietola, canna da zucchero, mais), conferendo all’E20 una componente rinnovabile.

Perché sviluppare l’E20?

Di fronte agli obiettivi europei di riduzione dei gas serra e alla ricerca di indipendenza energetica, l’E20 si impone come un carburante di transizione. Aumenta la quota di carburante rinnovabile senza richiedere una conversione massiccia del parco auto.

Quali sono i vantaggi dell’E20?

Quali limiti o criticità?

L’E20 non è esente da sfide:

Quali veicoli sono compatibili?

Molti modelli a benzina recenti sono già compatibili con l’E20. I veicoli flex-fuel e i modelli successivi al 2015 potrebbero essere omologati con semplici regolazioni, ma dipenderà dai costruttori e dalle normative future.

Verso una diffusione dell’E20 in Francia?

L’E20 è attualmente in fase di test in Germania, ma non è ancora distribuito in Francia. Il suo futuro dipenderà da:

Confronto con le altre benzine

Carburante% EtanoloCompatibilità
SP950 %Tutti i veicoli a benzina
SP95-E1010 %95 % del parco a benzina
E2020 %In attesa di omologazione
Superetanolo E8585 %Veicoli flex-fuel

Per approfondire: il nostro articolo sul Superetanolo E85.

Fonti: ADEME, ADAC, Ministero della Transizione Energetica (Francia)

Commentaire

Aucun commentaire pour l’instant. Soyez le premier à réagir !

📬 Ne manquez rien de l'actualité carburant

Recevez chaque semaine notre synthèse des prix, actus et conseils pour faire des économies à la pompe.